Riflessioni su come scrivere ai blogger
Eccomi a scrivere il terzo post su comunicazione e blogger/utenti web. Dopo aver parlato di come cercare e come valutare una lista di possibili contatti, vi racconto un po’ qual è il mio approccio quando …
E anche nel nostro ce ne sono parecchie. Ecco alcune idee alle quali abbiamo aggiunto del nostro.
Eccomi a scrivere il terzo post su comunicazione e blogger/utenti web. Dopo aver parlato di come cercare e come valutare una lista di possibili contatti, vi racconto un po’ qual è il mio approccio quando …
Il 2011 si è chiuso con alcune importanti novità per quello che concerne il segmento dei social magazine. Flipboard (http://flipboard.com/) ha rilasciato la versione per iPhone, oltre che un aggiornamento della “storica” versione per iPad; …
Leggi l’articoloSocial Magazine: quali sono i vantaggi per le aziende?
Poco più di un mese fa, il 6 febbraio, è stato presentato al pubblico Volunia, il motore di ricerca made in Italy. Il suo inventore, Massimo Marchiori, lo aveva definito un “motore di ricerca innovativo”, …
Leggi l’articoloVolunia: prime impressioni dopo qualche settimana
Un mini calendario dei prossimi appuntamenti di formazione ai quali MOCA ed io parteciperemo con interventi e contributi. due lezioni (16 e 23 marzo) presso la Scuola di Comunicazione IULM (Milano) per il master su …
Leggi l’articoloFormazione su mobile, PPC e SEO per ecommerce
Torno sull’argomento dello scambio e acquisto link perché è un tema sollevato da alcuni commenti a questo mio post qui. Come scrivevo, ritengo che né l’acquisto di link, né tanto meno lo scambio siano una …
Leggi l’articoloBrevi considerazioni sullo scambio ed acquisto link
L’integrazione imminente della social search con i contenuti provenienti da Google Plus è l’ennesimo segnale di una simbiosi sempre più forte tra Google e il suo social network. Se qualcuno pensava che la crescita inarrestabile dei …
Leggi l’articoloGuida SEO a Google Plus: sopravvivere alla social search
A inizio gennaio Google ha lanciato Search Plus Your World, versione social del motore di ricerca, sul mercato americano. Non è stata una mossa da poco, ed è tempo di chiedersi come possa aver influenzato …
Leggi l’articoloSearch Plus Your World: rivoluzione per il SEO?
La link building è un argomento che mi ha sempre affascinato. Non tanto facendo riferimento ad attività più ripetitive e meno “romantiche” quali l’inserimento in directory, la pubblicazione di comunicati stampa, l’article marketing, etc, quanto …
Leggi l’articolo(Link building) Incentive aziendale e visibilità del brand
L’altro giorno la mia amica Maura mi chiede: “Giulia, secondo te come faccio a capire quali sono i foodblogger più autorevoli e conosciuti? Devo stilare una lista a cui mandare dei prodotti caseari.” Domanda bella …
Leggi l’articoloCome faccio a capire se un utente web è autorevole?
Ultimo contributo della mini serie che descrive alcune dinamiche associate ai processi di progettazione e realizzazione di un sito web. Il primo articolo parlava di obiettivi e target come base di partenza per definire struttura …
Leggi l’articolo(Come realizzare un sito web) L’Ufficio come altoparlante
All’inizio fu I love to eat e The French Chef di Julia Child negli Stati Uniti durante gli anni ’50 e ’60 poi in Italia Ave Nichi con Colazione allo Studio 7 durante gli anni …
Leggi l’articoloIl blogger che fa per te esiste, devi solo trovarlo
Parto finalmente anch’io con il mio primo contributo al blog di MOCA parlandovi di un argomento che all’apparenza sembra estraneo agli aspetti strettamente correlati al posizionamento nei motori di ricerca: il web design. Inizio con …
Leggi l’articoloIl web design per dare una spinta al SEO. Facciamo un test.
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011