I tempi di caricamento di pagina sono uno dei fattori tecnici più rilevanti che contribuiscono al posizionamento organico di un sito internet. Gli utenti, sempre più sollecitati dalla velocità di reel e post nei social …
Paolo
Senior SEO Specialist & Project Manager
Una mano sulla macchina fotografica, una sui fornelli e una testa che non smette mai di lavorare.
Dicono di me che sono un Ingegnere atipico: squadrato, rigido, impostato… io sono l’esatto contrario!
E’ come se dentro di me avessi due anime: una più pratica e concreta (perché quella laurea ti cambia la vita e la testa!) e l’altra più artistica. Avete presente il classico ingegnere col caschetto che vive tra numeri e software di calcolo? Ecco io sono l’esatto contrario: fotografo, intaglio il legno – non so con quanto successo – curo le mie piantine, insegno matematica e fisica, faccio sport, … per fare tutto non basterebbero giornate da 36 ore.
Forse anche per questo ho una testa che non smette mai di lavorare e a volte sono tra le nuvole, tra i miei pensieri, tra i miei ragionamenti. Non sono abituato a fare programmi, se non al lavoro, ma cerco di godermi ogni giorno la vita con leggerezza e semplicità. Proprio per questo riesco a stringere solo con chi mi offre un sorriso.
Partiamo però con ordine: sono nato tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana – che considero ancora la mia casa – ma negli anni ho viaggiato davvero tanto in tutta Italia, tanto che ora sono praticamente straniero ovunque :) Oggi vivo in un piccolo borgo tra le Dolomiti! Si, lo so, sono passato dal mare alla montagna!
Parallelamente ai miei studi mi sono lasciato sedurre da due grosse passioni: la fotografia e la SEO, quest’ultima diventata il mio lavoro. Perché di stare tutto il giorno a fare calcoli su pilastri e travi davvero non ne avevo voglia. Mi emoziona e mi rapisce non una trave in cemento armato ma un progetto digital con buone potenzialità inespresse.
Nel mio tempo libero (ho tempo libero?) mi piace partire alla scoperta di piccoli borghi e delle loro tradizioni culinarie. Perché se c’è una verità di fondo è che mi piace mangiare bene, forse anche per questo ho imparato a cucinare.
A volte mi sorprendo della facilità con cui passo dalle mie letture serie e impegnate (libri di storia o letteratura classica) ai Simpson. E’ normale? Mah, non credo…
Comunque basta parlare di me, se ti interessa altro, sei liber* di autoinvitarti: perché se sei arrivat* a leggere fin qui, ti sei proprio meritat* una cena con menu campano a casa mia!
Fuori dal lavoro
- Sport
- Mangiare
- Barbero
- Natura
- Fotografia