Posizione aperta: CRO Specialist Senior
Stiamo cercando una figura professionale che abbia maturato almeno 4 anni di esperienza come CRO specialist.
Il ruolo prevede l’inserimento all’interno della divisione CRO composta oggi da sette nostri colleghi (conversion specialist e UX designers).
La nostra sede di lavoro è a Treviso ma facciamo anche smart working. Non siamo un’agenzia full remote, per cui, se vivi distante, sappi che ci piacerebbe vederti ogni tanto – chiediamo una presenza in sede di almeno 5 giorni a trimestre – per non perderti quei momenti di valore che ci teniamo avvengano ancora di persona.
Promettiamo l’affiancamento di figure senior – nonché un budget di formazione personale da investire in eventi di settore (preferiamo che siano all’estero – il tema verrà accordato assieme).
Imparerai tanto e avrai molte occasioni per metterti in gioco, avendo modo anche di uscire dalla tua comfort zone.
Supportiamo la tua crescita: avrai un mentore e un referente di unit con cui confrontarti; incontri di team bisettimanali e mensili per condivisioni di esperienze (belle e brutte). E poi libri utili e corsi di formazione.
Cosa farai
Dopo un percorso introduttivo ai metodi e ai processi di MOCA, ti verranno assegnati progetti di ottimizzazione delle conversioni, di vari settori, dimensioni e caratteristiche.
Ti unirai agli altri colleghi che, insieme a te, si occupano di analisi quantitativa e qualitativa.
Due caratteristiche importanti di questo ruolo sono l’empatia con le persone e una mente analitica.
Gestirai in autonomia i progetti che ti verranno assegnati, sviluppando e mantenendo la relazione con il cliente: non abbiamo account e project manager per cui ogni collega regola il rapporto con il proprio gruppo di clienti.
Questa parte è molto importante.
È fondamentale che tu abbia già avuto diversi anni di esperienza diretta con la gestione dei progetti: a parte i clienti (grandi e piccoli), agenzie di sviluppo, copy e designers.
Il 70% del tuo lavoro ha a che fare con i dati.
Svilupperai e gestirai piani di ottimizzazione dei progetti, progettando la raccolta dei dati, analizzandoli e definendo ipotesi migliorative, usando i test AB per validarli (quando possibile).
Ti occuperai anche di sessioni di workshop in sede dal cliente. Ci preoccuperemo della tua formazione e tu della formazione e cultura dei clienti che ti verranno assegnati.
Una componente fondamentale è quella dell’aggiornamento: il nostro lavoro è molto complesso e ricco di nozioni. Dovrai sapere tanto di tante cose, per questo definiamo piani di formazione continuativa e ti offriamo tante opportunità di crescita verticale e orizzontale.
Lavorerai su progetti diversi tra di loro, per settori e caratteristiche. Questo rende il lavoro più intenso e stimolante.
Cosa riteniamo importante che tu abbia già
Di seguito:
- attitudine nell’aver a che fare con i dati: la raccolta del dato, l’analisi e la loro interpretazione sono passaggi cruciali per le attività di ottimizzazione
- ottima conoscenza delle buone pratiche dell’usabilità e user experience
- ottima conoscenza di Google Analytics
- ottima capacità di organizzazione personale: pianificherai il tuo lavoro, coordinerai quello dei colleghi e altre figure coinvolte
- ottima capacità espositiva: raccoglierai tanti dati e dovrai fare sintesi dei principali insights, presentandoli a più stakeholders
- ottima conoscenza dell’italiano, sia orale che scritto (lo scriviamo perché ci capita, con piacere, di ricevere anche candidature dall’estero)
- buona conoscenza dell’inglese, sia orale che scritta – la usiamo tutti i giorni, anche per comunicare tra di noi
- propensione e curiosità (tanta!) verso l’aggiornamento costante, andando oltre lo specifico compito
- capacità d’ascolto: per mantenere e far crescere la relazione con i clienti e i gruppi di lavoro
Cose che per noi sono un plus
Di seguito:
- certificazioni di Google Analytics, Nielsen Norman Group, Baymard Institute o ConversionXL
- certificazioni con piattaforme di AB test e personalizzazioni
- esperienze con AB test: analisi preventiva, configurazione, QA, analisi
- pregressa esperienza come account, project manager, web analytics
- esperienze con il mondo e-commerce e lead generation
- esperienze sull’usabilità
- conoscenza di strumenti di analisi quantitativa e qualitativa
- passione per il copywriting
- conoscenza di strumenti che usiamo su ogni progetto Hotjar, VWO, Optimizely, Typeform, Zuko, Unbounce, Optimal Workshop, UsabilityHub, Looker Studio, Airtable, Figma
- familiarità con SEO, PPC e Email Marketinig
- familiarità con HTML, CSS, JavaScript, jQuery
Come candidarsi
- Scopri nel dettaglio la figura che stiamo cercando
- Prima ancora – se non l’hai già fatto – leggi la pagina “Lavora con noi“
- Poi leggi come trattiamo i tuoi dati: l’abbiamo scritto qui
- Inviaci il tuo CV completo e una lettera di presentazione – guadagni 1.000 punti!
- Se mancano dei requisiti minimi, per favore, scrivilo dal principio