Analytics
Analizzare il tuo business online per capire come e dove intervenire per migliorarlo
“Perchè dovrei investire anche per misurare i risultati?”
Per prendere delle decisioni più serenamente.
Perché un investimento non si può considerare tale se non ti metti nelle condizioni di misurarlo.
E le ragioni sono due:
- devi avere il controllo dell’investimento, devi sapere cosa succede “dopo”, devi sapere quali sono gli effetti di quello che hai appena comprato
- e devi metterti nelle condizioni di prendere delle decisioni sui passi successivi: se ti fai guidare dai numeri, l’investimento che segue verrà deciso meno con la pancia e le sensazioni (e le speranze) e più con i numeri, i tuoi numeri, quelli delle tue iniziative online. Fidati, lo facciamo anche noi per noi stessi: è più semplice; non sempre facile, ma più semplice
“Mi raccontate come sviluppate il servizio?”
Il nostro impegno non è solo quello di raccontarti “come sono andate le cose”, bensì di guidarti nei prossimi passi creando una lista di “prossime cose da fare” (sostenuti, naturalmente, dai dati).
Siamo innamorati di questa disciplina ma anche consapevoli che la materia può risultare complessa per chi non la mastica tutti i giorni. Per questo ti aiuteremo ad attingere dalle nostre conoscenze, e realizzeremo assieme dei report su misura (sappiamo che a seconda del ruolo in azienda ci sono obiettivi, KPI e risultati attesi differenti).
Uno scenario che ci piace molto quando si parla di web analytics è quello dell‘ecommerce; c’è un momento, nella navigazione dell’utente, che ci interessa un sacco: il carrello (o processo di check-out). Adoriamo capire i motivi dell’abbandono per recuperare quante più visite possibili per trasformarle in acquisti online.
“Ma in concreto, cosa fate?”
Il supporto che diamo è rappresentato da tre fasi:
- individuiamo i tuoi obiettivi online e definiamo gli indicatori (KPI) che dovranno descrivere se stiamo andando nella direzione giusta
- verifichiamo che la tua presenza e le tue attività online siano opportunamente tracciate per riuscire ad avere, tramite la piattaforma di web analytics (es. Google Analytics), una fotografia completa di come si sta comportando l’investimento
- raccogliamo ed analizziamo i dati (sia in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi) per individuare, ad esempio, criticità nella navigazione del sito web, un argomento del piano editoriale che non riscuote troppo successo piuttosto che canali che non stanno dando i risultati sperati (analizzando quello che, di fatto, è stato il comportamento della persona nel sito). Lo step successivo (da ripetere ricorsivamente) è quello di migliorare tutti gli aspetti che concorrono a massimizzare il tuo investimento.
Inoltre cerchiamo di non circoscrivere solo all’online le attività di tracciamento e monitoraggio: se una campagna promozionale (online ed offline) ha una deriva in ambito digital (perché, ad esempio, converge su un sito web), ti supportiamo nel mappare tutti i punti di interazione (anche offline, come le telefonate) per ottenere una fotografia più completa.
Chi ha scelto il nostro approccio
Possiamo farlo anche per te?
Scrivici, il caffè lo offriamo noi.
Casi studio
Velux
Analisi della customer journey
Siamo stati coinvolti nel progetto con il compito di analizzare i dati e raccontare i risultati delle azioni di promozione online dell’azienda.
- Lo scenario è composto da un mix molto articolato di attività di marketing che sfrutta più piattaforme di advertising e canali editoriali, con l’obiettivo di portare i giusti utenti nei diversi asset aziendali (siti, mini-siti e landing page), spesso interconnessi tra loro.
- Dopo una fase iniziale incentrata sulla raccolta di informazioni e analisi delle caratteristiche della customer journey dei potenziali clienti VELUX, abbiamo mappato gli asset aziendali e ci siamo occupati di ottimizzare la configurazione degli strumenti di analisi (Hubspot e Google Analytics in primis) per ottenere dati quanto più attendibili e completi possibile.
- In modo continuativo adesso analizziamo le iniziative di marketing con sempre più attenzione alla parte finale del funnel di conversione.
Abbiamo imparato che bisogna
- apprendere le caratteristiche dei potenziali clienti dell’azienda per poterli intercettare online e offrire loro il miglior messaggio e contenuto sull’offerta.
- conoscere le specifiche tecniche di ciascuna piattaforma di advertising di cui si vuole analizzare il traffico, soprattutto per quanto riguarda la modalità di raccolta dati e le metriche fornite nei report
Abbiamo imparato che non bisogna
- analizzare le performance di una piattaforma di advertising senza conoscerne a fondo le dinamiche che regolano la generazione e pubblicazione degli annunci (come l’audiance, la frequenza, la modalità, il posizionamento, ecc.)
- non limitarsi ad analizzare e rendicontare le performance di una campagna guardando solo le metriche relative alla visita e alla conversione, ma nel caso l’utente diventi anche una lead, studiare il suo percorso nella customer journey
Siti Web monitorati
17
Piattaforme Adv
+20
Dashboard
+15
Google Data Studio
Set di Utm
100
creati
Phasellus convallis arcu non tempus rhoncus. Suspendisse potenti 2.
Vestibulum eleifend quis eros et egestas. Nam eu mi sem. In mollis posuere sapien, eu vulputate nisi accumsan nec. Suspendisse vitae pellentesque dui. Pellentesque ut ex augue. Nullam tempor nulla massa, id consectetur risus ultrices a. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Phasellus convallis arcu non tempus rhoncus. Suspendisse potenti.
- nullam tempor
- nulla massa
- id consectetur
- risus ultrices
Lorem
9
Ipsum
Lorem
9
Ipsum
Lorem
9
Ipsum
Lorem
9
Ipsum
Phasellus convallis arcu non tempus rhoncus. Suspendisse potenti 3.
Vestibulum eleifend quis eros et egestas. Nam eu mi sem. In mollis posuere sapien, eu vulputate nisi accumsan nec. Suspendisse vitae pellentesque dui. Pellentesque ut ex augue. Nullam tempor nulla massa, id consectetur risus ultrices a. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Phasellus convallis arcu non tempus rhoncus. Suspendisse potenti.
- nullam tempor
- nulla massa
- id consectetur
- risus ultrices
Lorem
9
Ipsum
Lorem
9
Ipsum
Lorem
9
Ipsum
Lorem
9
Ipsum
Il team Analytics




Giovanni
Head of Web Analytics
Attivo e generoso per attitudine. Paladino del riciclaggio e nemico degli sprechi

Giovanna
Web Analytics
Ho provato in tutti i modi a non scrivere questa bio ma alla fine non ce l’ho fatta!
Alcuni dei
nostri strumenti
- Fate formazione? Potrò guadagnare una certa autonomia?
- Sì, ti insegneremo ad essere indipendente nel trovare e interpretare i dati che ti servono
- Vedo già le visite in Google Analytics, sono a posto?
- No, Google Analytics - se configurato bene - permette di raccontare molte più cose sul comportamento delle persone e sulla capacità del sito di essere uno strumento di comunicazione/vendita
- Esistono delle situazioni dove potrebbe NON aver senso investire in web analytics?
- Se Internet è anche solo minimamente significativo per il tuo business, decisamente no! Che senso ha avere un sito web e non poterne trarre degli spunti per le attività di marketing e comunicazione più in generale?
- Ogni quanto tempo mi manderete un report di quello che avete fatto e dei risultati?
- Lo decidiamo assieme in base alle tue esigenze; di solito, facciamo in modo di inviarti un report in forma scritta almeno una volta al mese e - soprattutto all'inizio - di sentirci al telefono per un aggiornamento ogni settimana
- I dati che raccogliete rimarranno miei nel caso volessi interrompere la collaborazione?
- Certo; tutti gli account su cui lavoreremo saranno tuoi o - nel caso bisognasse crearli da zero - li intesteremo a te, inclusi i dati in essi contenuti.